Le mie esperienze e i miei ambiti di interesse riguardano tutto l’arco del ciclo di vita e sono accomunati dal senso di responsabilità, di consapevolezza e di possibilità di cambiamento, squisitamente individuale ma condiviso, costruito e sostenuto nella relazione terapeutica.
La mia passione per la mente umana mi ha spinto a volerne conoscere i meccanismi di funzionamento a livello neurologico e biologico, rimanendo affascinata dalle connessioni tra Mente e Corpo. La mia formazione segue la necessità dell’utilizzo di una prospettiva bio-psico-sociale nello studio e nella cura della persona per il raggiungimento del benessere in tutte le aree di vita significative per la persona, dai bisogni di base fino a quelli più astratti.
Durante gli studi universitari specialistici, conclusi a pieni voti con tutti gli Onori, mi sono formata nell’ambito della neuropsicologia e delle neuroscienze cognitive e affettive.
Mi sono occupata di neuro-modulazione, bio-feedback e valutazione e riabilitazione neuropsicologica in pazienti con cerebrolesioni acquisite, formandomi presso il Dipartimento di Neuroscienze Rita Levi Montalcini di Torino e l’UO Riabilitazione Specialistica Disturbi Neurologici-Cognitivi-Motori dell’IRCSS Ospedale San Raffaele di Milano.
Qui ho conosciuto anche la forza della relazione, occupandomi del supporto psicologico di pazienti e caregivers in momenti di cambiamento delicati e dolorosi.
Dopo gli studi universitari, mi sono dedicata al mondo dei bambini e degli adolescenti, già incontrato in precedenza durante la laurea triennale. Ho svolto un Master in psicologia scolastica riconosciuto dal Miur e ho iniziato a prestare servizio in una scuola primaria e in una secondaria di primo grado, dove attualmente lavoro. Qui ho potuto approfondire le mie conoscenze cliniche e neuropsicologiche in una fascia d’età differente rispetto alla precedente, rapportandomi con ragazze e ragazzi con difficoltà cognitive, emotive e comportamentali di diversa gravità.
Proseguo la mia formazione iscrivendomi alla Scuola quadriennale di Specializzazione di Psicoterapia Integrata, frequentando attualmente il terzo anno.
Da psicologa clinica e psicoterapeuta in formazione, ho consolidato e raffinato le mie competenze presso la comunità terapeutica ad alta intensità Villa Plinia della Fondazione Rosa dei Venti Onlus prendendo parte ad un’équipe multidisciplinare nei programmi personalizzati di trattamento di adolescenti con sintomatologia coerente con Disturbi di Personalità.
Da due anni ad oggi, metto in atto e approfondisco tutte le suddette competenze prestando servizio presso l’UOC Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza di ASST Lariana, dove vengono presi in carico minori e relativi nuclei familiari.